In questo video, la Dr.ssa Sara Laudani, specialista in malattie infettive, radiologia e medicina funzionale integrata, condivide la sua esperienza professionale con INSU LEAN.
INSU LEAN è un integratore alimentare studiato per supportare la gestione dell’insulino-resistenza e della glicemia. Grazie alla combinazione di ingredienti naturali come la berberina e la silimarina, INSU LEAN contribuisce a migliorare la salute metabolica, riducendo i livelli di zucchero nel sangue e favorendo una migliore risposta insulinica.
Attraverso una serie di casi clinici, la Dr.ssa Laudani esplora come INSU LEAN abbia migliorato significativamente i parametri dei suoi pazienti, evidenziando effetti positivi sull’insulino-resistenza. INSU LEAN si è rivelato un prezioso alleato nel trattamento di condizioni complesse, ed è per questo che la Dr.ssa Laudani lo consiglia con fiducia anche ai pazienti più anziani.
Guarda il video per scoprire come INSU LEAN può migliorare la gestione dell’iperglicemia e la qualità della vita dei pazienti.
Riassunto
Introduzione
Buongiorno, mi chiamo Sara Laudani, sono medico, infettivologa, radiologa e specialista in medicina funzionale integrata. Sono di rientro dall’estero da circa un anno e attualmente opero a Pavia.
Credo di aver seguito un primo webinar che mi è arrivato via posta casualmente, ed è così che sono entrata nel mondo Vanda, che decisamente è stata una scoperta. Utilizzo i prodotti di Vanda da circa tre anni, seguendo il percorso proposto dall’azienda.
Incontro con INSU LEAN
Ho conosciuto il prodotto INSU LEAN attraverso un campione, e successivamente è stato illustrato in vari appuntamenti. Mi sono incuriosita e, vista la casistica di pazienti che seguo, ho deciso di utilizzare INSU LEAN per valutare la sua efficacia in un caso specifico.
Applicazione per la Sindrome Metabolica
Utilizzo INSU LEAN prevalentemente per trattare la sindrome metabolica, una condizione clinica complessa e multifattoriale. INSU LEAN rappresenta un supporto valido per affrontare questo tipo di problematiche complesse e le relative comorbilità.
Osservazioni e Risultati
Per quanto riguarda gli effetti, dopo un trattamento di almeno un paio di mesi, ho notato il cambiamento di alcuni indici biomarcatori, in particolare per quanto riguarda il calcolo dei punteggi di insulino-resistenza. Ho deciso di protrarre il trattamento per valutare non solo l’effetto ipoglicemizzante, ma anche quello ipolipemizzante, su cui ho iniziato ad acquisire una discreta esperienza.
Feedback dai Pazienti
Normalmente, chiedo ai pazienti come si trovino con le prescrizioni che faccio, e il riscontro è generalmente positivo. Non ho ricevuto critiche, né riguardo al sapore né alla difficoltà di assunzione, che possono essere problematici in altri casi. La compliance con INSU LEAN è buona.
Esperienza Personale e Raccomandazioni
Ho anche un’esperienza diretta in ambito familiare, poiché una persona a me vicina è in terapia con INSU LEAN a causa di una disglicemia legata in particolare all’invecchiamento. È uno strumento che mi sento di consigliare con tranquillità anche a pazienti di una certa età.
Considerazioni Finali su Vanda
Ho trovato in Vanda un supporto inaspettato e positivo, anche grazie alla disponibilità di materiale e pubblicazioni che altrimenti non sarebbero così facilmente accessibili. Ritengo che non sia una politica comune tra le aziende di questo tipo, quindi sono rimasta particolarmente ben impressionata da questa esperienza.