Vanda Magazine 16: Speciale Insu Lean

I più letti

INSU LEAN, Manuale dei Fondamenti. Con i contributi di Bellavite, Fazio e Affuso.

Insu Lean: Manuale dei Fondamenti. Questo manuale offre un'analisi approfondita e multidisciplinare della resistenza all'insulina,...

Insu Lean

Integratore alimentare a base di Berberis aristata, Quercetina e Cardo mariano Indicazioni: Integratore alimentare a base...

Insu Lean, salta lontano dal diabete. Presentazione e corso completo.

Iperglicemia, iperinsulinemia e insulinoresistenza. Come spezzare questo circolo vizioso? Nuovo corso completo... Alla scoperta di...

Approfitta dell’Offerta Insulean Pack: Acquista Due, Ottieni il Terzo Gratuitamente

Insu Lean Pack: Offerta Speciale Siamo lieti di annunciare una nuova offerta per i nostri...

Un salto verso la salute. Dall’insulino-resistenza alla salute cardiovascolare.

Un'indagine intrigante: Cosa ha in comune uno stambecco con l'insulino-resistenza? La risposta a questo...

Patologie Metaboliche: Uno Sguardo alla Resistenza all’Insulina

Patologie Metaboliche: Uno Sguardo alla Resistenza all’Insulina L'insulino-resistenza è una condizione complessa che influisce su...

Insulino Resistenza: Sintomi Neurologici e Danni al Cervello

Insulino Resistenza: Sintomi Neurologici e Danni al Cervello L'insulino resistenza è  considerata l'anticamera del diabete...

Un salto verso la salute. Dall’insulino-resistenza alla salute cardiovascolare. Seconda parte.

Hai mai pensato a quale legame ci potrebbe essere tra un camoscio e l'insulino-resistenza? Questo...

Integratore Insu Lean recensione: Da 250 a 135: La Svolta Glicemica con Insu Lean

Integratore Insu Lean recensione: Da 250 a 135: La Svolta Glicemica con Insu Lean La...

Integratore Insu Lean Recensione: Glicemia Calata da 200 a 80/120

Recensione Integratore Insu Lean Glicemia Calata da 200 a 80/120 grazie a Insu Lean Il Mio...

Insulino Resistenza: Cosa Mangiare?

Insulino Resistenza: Cosa Mangiare? L'insulino resistenza è una condizione metabolica che può essere gestita efficacemente...

Cardo Mariano: Benefici per la Glicemia e Insulino Resistenza

Cardo Mariano: Benefici per la Glicemia Alta e l'Insulino Resistenza Tempo di lettura: 6 minuti Introduzione Il...

INSU LEAN® è il nostro innovativo prodotto concepito per contrastare l’insulino resistenza.

Il nome nasce dalla fusione di “insulina” e “lean”, che significa agile.

Il simbolo scelto è lo stambecco, noto per la sua agilità e per la sua abilità nel destreggiarsi sui ripidi picchi montuosi, una metafora perfetta per i picchi glicemici.

Il nostro motto? “Salta lontano dal diabete”.

Lo stambecco sarà la nostra guida in questo numero speciale del Vanda Magazine.

Cominciamo con la sezione centrale, denominata “Corriere dello Stambecco”, che offre notizie e approfondimenti scientifici sull’insulino resistenza.

Il primo articolo del Corriere dello Stambecco mette in evidenza dati preoccupanti:

422 milioni di persone sono affette da questo problema a livello globale, e 3,5 milioni solo in Italia.

Le cifre del diabete sono davvero allarmanti. 

Date queste premesse, il “Corriere dello Stambecco” presenta tre aggiornamenti cruciali:

1. Una recente revisione sistematica ha rivelato che l’uso di statine potrebbe indurre insulino-resistenza. (vedi pagina 108)

2. Un articolo recente sottolinea che molti pazienti sono restii a trattare l’insulino resistenza con la metformina.

3. Una nuova meta-analisi evidenzia che insulina e metformina hanno dato risultati molto deludenti nel trattamento dell’insulino resistenza e del pre-diabete. (vedi pagina 118)

Gli autori di questo importante studio concludono invitando la comunità scientifica a cercare nuove soluzioni.

E noi abbiamo provato a rispondere a questa chiamata.

InsuLean è stata la nostra risposta.

Per presentare questo prodotto innovativo, abbiamo organizzato un corso speciale.
Trovi le informazioni per rivederlo a pagina 98.

Questa edizione speciale del magazine include anche articoli e testimonianze di Professionisti della Salute che hanno condiviso con noi la sfida di affrontare l’insulino resistenza durante questo corso. Li trovi nella prima parte.

Sarà come ascoltare le esperienze dirette dei tuoi colleghi, i quali ti racconteranno le scoperte fatte scalando queste “vette”.

Una considerazione generale:

Quando le soluzioni tradizionali mostrano i loro limiti, è il momento di vedere il problema da una prospettiva nuova e più ampia. E questo è ciò che abbiamo fatto nel corso.

Nel magazine, troverai due saggi fondamentali tratti da esso:

1. Il saggio del Professor Bellavite sulla patogenesi dell’insulino resistenza.
2. Il saggio del Professor Fazio sulle implicazioni cardiovascolari della resistenza all’insulina.

Al cuore del problema troviamo un circolo vizioso:

alta glicemia che causa iperinsulinemia, che a sua volta provoca resistenza all’insulina, culminando in un ulteriore innalzamento della glicemia.

Questo ciclo può essere paragonato a un volano, simile a quelli che vediamo nei parchi giochi per bambini.

Il dilemma è: come fermare questo volano dell’insulino-resistenza?

La risposta potrebbe risiedere in InsuLean.

I suoi tre pilastri sono la berberina, la silimarina e la quercetina.

Questi componenti agiscono in sinergia come agenti insulino-sensibilizzanti.

Sebbene la formula possa sembrare semplice, c’è una sofisticata “ingegneria” dietro.

La berberina, una molecola potente, una volta all’interno della cellula viene rapidamente espulsa. Ma è qui che entra in gioco la silimarina, bloccando questo meccanismo di espulsione, permettendo alla berberina di esprimere pienamente le sue proprietà terapeutiche, ulteriormente potenziate dalla quercetina.

Per una descrizione più dettagliata, consulta l’ultima sezione del magazine, dove troverai anche il modo d’uso e le risposte alle domande più frequenti.

Mentre ti appresti a inerpicarti nelle pagine di questo numero speciale, pensa a te stesso come a un esploratore in procinto di intraprendere un’avventura attraverso le montagne della conoscenza.

Così come le montagne presentano pendii scoscesi e cime maestose, così il percorso per comprendere l’insulino resistenza è costellato di sfide e rivelazioni.

Lo stambecco, con la sua notevole agilità (“Lean”) nelle ascese, rappresenta la nostra determinazione nel superare gli ostacoli e raggiungere le vette della comprensione.

Ciascun articolo e sezione in questo magazine rappresenta un passo in questo viaggio.

Con lo stambecco come guida e la montagna come metafora, auguriamo che questo numero speciale del Vanda Magazine sia piacevole come l’esperienza di raggiungere una vetta e contemplare l’orizzonte sconfinato e aperto.

Buona scalata e buona lettura!

Richiedi il Vanda Magazine 16: Speciale Insu-Lean

spot_img
spot_img

Vanda Magazine

Vanda Magazine Speciale Corso Avanzato di Immunologia

Scopri il Numero Speciale di Vanda Magazine sul Corso Avanzato di Immunologia Siamo entusiasti di...

Vanda Magazine 15: speciale Emocromo

Presentazione dell'ultimo numero di Vanda Magazine - Emocromo, lettura avanzata: un'esperienza entusiasmante per i...

Vanda Magazine 14: speciale Glutatione boost orosolubile

Siamo entusiasti di condividere con te la nuova uscita di Vanda Magazine, il primo...

Vanda Magazine 13

Vanda Magazine 13 Benvenuto nel nuovo numero di Vanda Magazine, la rivista di medicina naturale...

Vanda Magazine 12

E' in uscita il nuovo numero del Vanda magazine. Di seguito trovi l'indice degli argomenti. E' un numero speciale ... Festeggiamo...

Vanda Magazine n°11

E' in distribuzione il Vanda Magazine numero 11. Uno dei numeri più belli. Tra i...