Benvenuto nel nuovo numero di Vanda Magazine, la rivista di medicina naturale che vi offre una visione a 360 gradi su temi di attualità e novità del settore.
In questo numero visiteremo il “Soglio di Piero” con una analisi della divulgazione scientifica italiana partire da Piero Angela e Superquark.
Approfondiremo la lettura avanzata dell’emocromo con l’intervista al docente del corso più importante mai realizzato.
Scopriremo le nuove scoperte sul glutatione e le patologie neurovegetative e approfondiremo l’argomento degli antinfiammatori e la loro scelta.
Esamineremo il legame tra Covid e Microbiota e l’effetto della quercetina sull’infiammazione endoteliale. Approfondiremo l’argomento della Nac e il suo possibile effetto ormetico, analizzando la letteratura.
Esploreremo la situazione dei pazienti fragili e Covid, e celebreremo i 10 anni e le 500 mila confezioni vendute del Gsh-Va Glutatione.
Inoltre, vi presenteremo una infografica d’autore del Dottor Riccardo Federle su Gsh-Va Glutatione.
Ti condurremo nell’affascinante mondo dell’autoproduzione dell’energia elettrica con EcoFuturo, una nuova rubrica a cura di Fabio Rogiolani.
Infine, vi invitiamo a seguire la rubrica “I love Vanda Magazine”, la moleskine delle recensioni.
Non perdete l’occasione di scoprire tutte le novità e gli approfondimenti di questo numero di Vanda Magazine!
Indice dei contenuti di questo numero
Il Soglio di Piero. La divulgazione scientifica italiana tra santa Inquisizione e caccia alle streghe. Riflessioni su Piero Angela
Superquark. Una parrocchia dello scientismo.
Emocromo, lettura avanzata. L’intervista con il docente
Esperidina, nuova matanalisi. L’integrazione di esperidina inibisce l’espressione di IL4
Glutatione e patologie neurovegetative: nuove scoperte
Speciale antinfiammatori. Quale sceglierete per far pronte alla mancanza?
C0vid e Microbiota
Quercetina e infiammazione endoteliale.
Nac. Possibile effetto ormetico? Un’analisi della letteratura.
C0vid nei pazienti fragili: sono le Cellule T a fare il lavoro sporco
Buon Compleanno Gsh-Va: 10 anni e 500 mila confezioni vendute
Tutto su Gsh-Va Glutatione. L’infografica d’autore del Dottor Riccardo Federle.
EcoFuturo. Come autoprodursi l’energia elettrica. Rubrica a cura de Fabio Rogiolani.
I love Vanda Magazine. La moleskine delle recensioni.
Come ricevere Vanda Magazine?
Inserisci qui i dati per ricevere la tua copia gratuita del Vanda Magazine.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.