La Fitoterapia possibile: L’animale e l’uomo per un bene-essere Olistico
1° Congresso A.I.F.F. Associazione Italiana di Fitoterapia e Fitofarmacologia
Questo è uno dei primi Convegni Nazionali che vede impegnati Specialisti di Medicina Veterinaria e Umana che insieme intendono testimoniare l’importanza della Medicina Integrata a vantaggio di tutti i pazienti, umani e animali. La Fitoterapia, come realtà terapeutica e scientifica, è altamente richiesta per la prevenzione, conservazione del benessere e cura. Anche in campo veterinario si è progressivamente riaffermato l’utilizzo di piante medicinali e di cure integrate per i piccoli e i grandi animali. Per questi ultimi, l’utilizzo della fitoterapia, insieme ad un regime dietetico più adeguato e naturale, migliora il benessere animale e le caratteristiche nutrizionali dei prodotti destinati all’alimentazione umana.
Relatori
Corrado Agrillo, tecnico specialista F.I.D.A.L.
Domenico Britti, DVM, Università Magna Graecia di Catanzaro
Biagina Chiofalo, BSc, Università degli Studi di Messina
Gennaro Crispo, MD, agopuntore, fitoterapeuta, ASL NA2
Nicola Di Novella, farmacista, naturalista, geobotanico
Giuliana Galassi, DVM, agopuntore, diplomata SIAV
Umberto Giani, MD, Università di Napoli Federico II
Ottavio Iommelli, MD, agopuntore, fitoterapeuta, Presidente A.I.F.F., ASL NA1
Yan Xiao Ming, MD, docente di agopuntura e fitoterapia Scuola SoWen
Maria Luce Molinari, DVM, MD, omeopata, fitoterapeuta, presidente AIMOV
Nicola Sannolo, MD, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli