Roma, Masterclass Multidata per Farmacisti: La Medicina Integrata per la nuova farmacia dei servizi
Gli incontri programmati sono dedicati all’aggiornamento dei farmacisti in Medicina Integrata per offrire loro la possibilità di dare consigli su argomenti che sono in qualche modo all’ordine di ogni giorno del loro lavoro.
Ciascun incontro sarà monotematico.
Oltre ad alcuni cenni sull’anatomo-isto-fisiologia relativi all’argomento, ogni incontro si indirizzerà ad alcune definite patologie acute ed alle possibilità di intervento che si possono offrire con la Medicina Integrativa.
Si illustreranno pertanto quei farmaci naturali più adatti ai sintomi manifestati dal paziente in un momento di malattia acuta o nella re-acuzie di una patologia cronica.
Il consiglio eventualmente richiesto al farmacista, sull’uso di un farmaco fitoterapico o omeopatico, può così avere risposta e permettere un primo ”soccorso” al paziente che poi si affiderà al medico di fiducia.
Si è scelto, questa volta, di analizzare il contributo della Medicina Integrata nelle allergie, nelle manifestazioni soprattutto dolorose del sistema osteo-articolare e sull’apparato circolatorio soprattutto venoso.
Patologie pertanto ricorrenti ed anche stagionali nella quotidianità del farmacista e per le quali è noto l’uso, come da materia medica di specifiche diluzioni omeopatiche preparate e dinamizzate secondo la farmacopea vigente.
Consigliata dall’Ordine dei Farmacisti di Roma
Consulta la scheda di presentazione sul sito dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Roma
MODULO 1
Allergopatie e contributo dell’omeopatia 1
13 Febbraio 2020
19:15 – 20:15 registrazione dei partecipanti, aperitivo
20:15 – 20:45: le allergie respiratorie
20:45 – 21:45: i rimedi omeopatici delle allergie respiratorie
21:45 – 22:15: le allergie oculari ed i loro rimedi
22:15 – 22:30: test di apprendimento EMC
22:30 – 23:00: considerazioni pratiche
MODULO 2
Allergopatie e contributo dell’omeopatia 2
27 Febbraio 2020
19:15 – 20:15: registrazione dei partecipanti, aperitivo
20:15 – 20:45: le allergie cutanee ed i loro rimedi
20:45 – 21:45: la prevenzione delle allergie
21:45 – 22:15: le possibilità di collaborazione fra terapia convenzionale e terapia omeopatica
22:15 – 22:30: test di apprendimento ECM
22:30 – 23:00: considerazioni pratiche
MODULO 3
Apparato osteo-articolare e contributo dell’omeopatia
19 Marzo 2020
19:15 – 20:15: registrazione dei partecipanti, aperitivo
20:15 – 20:30: cenni di anatomo-isto-fisiologia del’apparato
20:30 – 21:00: le patologie dell’apparato osteo-articolare:
traumatiche e degenerative
21:00 – 21:30: i rimedi omeopatici di tali patologie
21:30 – 21:45: ruolo della supplementazione con integratori
21:45 – 22:15: le possibilità di collaborazione fra terapia convenzionale e terapia omeopatica
22:15 – 22:30: test di apprendimento ECM
22:30 – 23:00: considerazioni pratiche
MODULO 4
Apparato circolatorio e contributo dell’omeopatia
16 Aprile 2020
19:15 – 20:15: registrazione dei partecipanti, aperitivo
20:15 – 20:45: cenni di anatomo-isto-fisiologia dell’apparato
20:45 – 21:15: le patologie dei diversi distretti circolatori
21:15 – 21:45: i rimedi omeopatici delle patologie venose
21:45 – 22:15: le possibilità di collaborazione fra terapia convenzionale e terapia omeopatica
22:15 – 22:30: test di apprendimento ECM
22:30 – 23:00: considerazioni pratiche
Sede dell’evento
NOVOTEL ROMA EUR
Viale dell’Oceano Pacifico,153
00144 Roma
Tel. +3906592801
Email: h9299-sl@accor.com
https://www.novotelromaeur.it
Ideazione ed organizzazione
GECO EVENTI E FORMAZIONE
Provider n° 5928
Sede operativa: Via San Martino, 77 – 56125 Pisa
Responsabile: Emanuela Ferro
E-mail: formazione@gecoef.it
Telefono: 050 2201353
Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria
Le richieste di iscrizione verranno accettate in base all’ordine di arrivo, fino a un massimo di 25. L’assegnazione dei crediti formativi E.C.M. è subordinata alla presenza effettiva del 90% delle ore formative, alla corretta compilazione della modulistica e alla verifica di apprendimento mediante questionario con almeno il 75% delle risposte corrette. L’attestato riportante il numero dei crediti sarà rilasciato solo dopo aver effettuato tali verifiche.
Formazione continua in Medicina E.C.M.
Il Corso è inserito nel Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute n. ID 5928 – 283202, accreditato con 10,4 crediti formativi per il profilo professionale del Farmacista (Territoriale e Ospedaliero).
Segreteria Organizzativa e Provider E.C.M.:
Provider n° 5928.
Sede operativa: Via San Martino, 77 – 56125 Pisa. Responsabile: Emanuela Ferro
E-mail: formazione@gecoef.it – Tel: 050 2201353