Introduzione
OmeoImprese ha commissionato a Emg Acqua un’indagine finalizzata a ricostruire il quadro generale della domanda di omeopatia in Italia attraverso l’esplorazione delle seguenti aree:
- Usership (% di italiani che utilizzano medicinali omeopatici)
- Profilo del paziente (caratteristiche sociodemografiche, orientamenti culturali, abitudini etc.)
- Quadro percettivo della medicina e dei prodotti omeopatici tra la popolazione (conoscenza, modalità di informazione, atteggiamento verso il prodotto omeopatico, resistenze all’acquisto etc.).
Premessa
Lo studio è stato eseguito sul panel telematico di Emg Acqua: un campione rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne per sesso, età, regione e classe d’ampiezza demografica dei comuni.
- Sono state realizzate in tutto 2.010 interviste.
- Il fieldwork è stato effettuato tra il 27 e il 29 febbraio 2016
FAQ Omeopatia
-
Omeopatia, nota tecnica sul plausibility bias
-
Omeopatia, Ricerca: nuovo tassello per capire come funziona.
-
Omeopatia, Convegno Siomi di Firenze: principio attivo permane in tutte le diluizioni
-
Omeopatia e Medicina integrata: tenere una mente aperta
-
Rapporto Eurispes 2019: tutti nuovi dati sull’omeopatia in Italia e nel Mondo
-
The Growing Knowledge: Il primo film italiano sulla Medicina Integrata
-
Sondaggio 2018. I nuovi dati su Omeopatia e Medicina Integrata
-
WHO: Omeopatia e MC sono cardine o completamento dei sistemi sanitari
Nel mondo, la medicina tradizionale (MT) rappresenta o il cardine dell’assistenza sanitaria o il suo complemento. "...
-
Omeopatia, nuovi studi scientifici 2017
Omeopatia, nuovi studi scientifici 2017 Dopo 7 anni di osservazioni su oltre migliaia di pazienti, un nuovo studio...