Patologie Autoimmuni, Infezioni Virali Croniche e focus ginecologico. Ancona, 23 Novembre 2019

I più letti

Microimmunoterapia e low dose medicine. Patologie Autoimmuni, Infezioni Virali Croniche e focus ginecologico

8 Crediti ECM

L’evento è stato accreditato con n° 8 crediti ECM

Docente e Responsabile scientifico

Dott.ssa Mattioli Cecilia

 

La Microimmunoterapia (MIT) è un metodo terapeutico  volto a regolare la funzione del sistema immunitario sia in patologie acute  sia in quelle cronico-degenerative, condizioni cliniche di alterata funzione (immuno-disregolazione).

La MIT utilizza le stesse sostanze prodotte normalmente dai sistemi biologici (citochine, interferoni, acidi nucleici, fattori di crescita…), in diluizioni omeopatiche (low-doses), al fine di comunicare con il sistema immunitario e ricondurlo ad una funzione armoniosa ed equilibrata; non sostituisce o blocca le funzioni del sistema immunitario, ma lo riequilibra. E’ compatibile con altri trattamenti terapeutici sia tradizionali che non convenzionali (omeopatia, fitoterapia, agopuntura) rappresentando un supporto coadiuvante per le suddette terapie.

Con la microimmunoterapia  si possono trattare tutte le patologie in cui è interessata una disfunzione del sistema immunitario. In ambito ginecologico rappresenta un valido ausilio nel trattamento delle infezioni virali quali Herpes e Papillomavirus. Pur non sostituendosi alle comuni terapie previste dai protocolli, la microimmunoterapia  in ginecologia costituisce uno strumento che sostiene  l’equilibrio del sistema immunitario, favorendo il processo di guarigione e contrastando le eventuali recidive.


Programma

8.30 – 8.45: Registrazione partecipanti

Sessione 1, immunologia e microimmunoterapia

Ore 08.45-09.00: Introduzione ai lavori

Ore 09.00-09.15: Elementi di base di farmacodinamica omeopatica

Ore 09.15-09.45: Sistema immunitario, Immunità e sistemi complessi

Ore 09.45-10.15: Citochine e intelligenza immunologica

Ore 10.15-11.00: Concetto di low-dose immunologica e farmacologica

Ore 11.00-11.15: Coffee break

Ore 11.15-12.00: Infiammazione e immunità

Ore 12.00-12.45: Malattie autoimmuni e degenerative

Ore 12.45-13.15: La microimmunoterapia come approccio terapeutico: storia e attualità

Ore 13.15-13.45: Schemi di terapia microimmunoterapici

Ore 13.45-14.00: Discussione

Ore 14.00: Lunch

Sessione 2, focus ginecologico

Ore 15.00-15.30: La multidisciplinarietà in ginecologia e ostetricia

Ore 15.30-16.30: La medicina integrata nella pratica ambulatoriale ginecologica. Sistema mente-corpo al femminile

Ore 16:30-18:00: Ausilio della microimmunoterapia nel trattamento delle infezioni virali quali Herpes e

Papillomavirus

Ore 18.00-18.15: Discussione

Ore 18.15-18.30: Test ECM

 

Sede dell’evento

Grand Hotel Passetto
Via Thaon de Revel, 1
60124 Ancona (AN)
Telefono: +39 071 31307
Fax: +39 071 32856
info@grandhotelpassetto.com

 

Ideazione ed organizzazione

GECO EVENTI E FORMAZIONE

Provider n° 5928
Sede operativa: Via San Martino, 77 – 56125 Pisa
Responsabile: Emanuela Ferro
E-mail:  formazione@gecoef.it
Telefono: 050 2201353

Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria

Le richieste di iscrizione verranno accettate in base all’ordine di arrivo, fino a un massimo di 40.

L’assegnazione dei crediti formativi E.C.M. è subordinata alla presenza effettiva del 90% delle ore formative, alla corretta compilazione della modulistica e alla verifica di apprendimento mediante questionario con almeno il 75% delle risposte corrette. L’attestato riportante il numero dei crediti sarà rilasciato solo dopo aver effettuato tali verifiche.

Formazione continua in Medicina E.C.M.

Il Corso è inserito nel Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute n. ID 5928 – 275515, accreditato con n° 8 crediti formativi per i profili professionali del Medico (tutte le specializzazioni), Farmacista (Territoriale e Ospedaliero), Ostetrico/a

spot_img
spot_img

Vanda Magazine