Abbassare la Glicemia: 7 Strategie Efficaci

I più letti

INSU LEAN, Manuale dei Fondamenti. Con i contributi di Bellavite, Fazio e Affuso.

Insu Lean: Manuale dei Fondamenti. Questo manuale offre un'analisi approfondita e multidisciplinare della resistenza all'insulina,...

Insu Lean

Integratore alimentare a base di Berberis aristata, Quercetina e Cardo mariano Indicazioni: Integratore alimentare a base...

“Screenare, Trattare, Prevenire: L’Approccio Integrato all’Insulino-Resistenza”

“Screenare, Trattare, Prevenire: L’Approccio Integrato all’Insulino-Resistenza” Evidenze, strumenti e soluzioni per la medicina ambulatoriale.   Perugia, 24 maggio...

Silimarina: Benefici per Glicemia e Insulino Resistenza

Silimarina: Benefici per la Glicemia Alta e l'Insulino Resistenza Tempo di lettura: 5 minuti Questo articolo...

Insulino Resistenza: Sintomi Neurologici e Danni al Cervello

Insulino Resistenza: Sintomi Neurologici e Danni al Cervello L'insulino resistenza è  considerata l'anticamera del diabete...

Patologie Metaboliche: Uno Sguardo alla Resistenza all’Insulina

Patologie Metaboliche: Uno Sguardo alla Resistenza all’Insulina L'insulino-resistenza è una condizione complessa che influisce su...

Insulino Resistenza: Cosa Mangiare?

Insulino Resistenza: Cosa Mangiare? L'insulino resistenza è una condizione metabolica che può essere gestita efficacemente...

Come si Capisce se si ha l’Insulino Resistenza?

Come si Capisce se si ha l'Insulino Resistenza? L'insulino resistenza è una condizione comune che...

Vanda Magazine 16: Speciale Insu Lean

INSU LEAN® è il nostro innovativo prodotto concepito per contrastare l’insulino resistenza. Il nome nasce...

Insu Lean, salta lontano dal diabete. Presentazione e corso completo.

Iperglicemia, iperinsulinemia e insulinoresistenza. Come spezzare questo circolo vizioso? Nuovo corso completo... Alla scoperta di...

Insulino Resistenza: Integratori e Soluzioni per la Tua Salute

Insulino Resistenza: Integratori e Soluzioni per la Tua Salute L'insulino resistenza è un problema di...

Insulino Resistenza: Fa Ingrassare? 

Insulino Resistenza: Fa Ingrassare? L'insulino resistenza è una condizione che non solo influisce sulla gestione...

Abbassare la Glicemia: 7 Strategie Efficaci

 

Gestire i livelli di glucosio nel sangue è più che fondamentale per chi soffre di resistenza all’insulina.

Mantenere la glicemia entro i limiti raccomandati può aiutare a prevenire o ritardare le complicazioni a lungo termine, come danni ai nervi, reni, occhi e cuore, prevenendo anche l’insorgenza del diabete di tipo II.

Ecco sette strategie importanti che possono aiutarti ad abbassare la glicemia:

Banner che invita a richiedere una confezione di INSU LEAN senza spese.
  • 1. Adotta una dieta equilibrata:

Frutta e verdura, fra cui i broccoli, che sono importanti per affrontare l'insulino resistenza. Le crucifere e gli altri ortaggi sono disposti in una ciotola a forma di cuore, accanto c'è uno stetoscopio e un guclometro.

Una dieta ben bilanciata è centrale per abbassare la glicemia.

Si dovrebbe includere una varietà di alimenti nutrienti da tutti i gruppi alimentari, ma è necessario prestare particolare attenzione ai carboidrati, in modo particolare a pasta e pane.

In genere, i migliori carboidrati sono quelli complessi, come cereali integrali, legumi, frutta e verdure, che hanno un impatto più moderato sui livelli di glucosio nel sangue.

 

  • 2. Misura le porzioni:

Controllare le porzioni può aiutare a gestire l’apporto calorico e a mantenere i livelli di glucosio stabili.

Non tutti sanno che uno dei sintomi meno conosciuti dell’insulino resistenza porta a continui attacchi di fame, che possono condurti a mangiare in eccesso, peggiorando così la tua gestione della glicemia.

Magari, in una fase iniziale, è utile usare strumenti come misurini, bilance da cucina o altro.

In questo modo potresti regolarti sulla quantità ottimale di una pietanza e contrastare sia le eventuali calorie in eccesso e, soprattutto, i picchi glicemici.

 

  • 3. Fai attività fisica regolarmente:

L’esercizio fisico aiuta a migliorare la sensibilità all’insulina e a ridurre i livelli di glucosio nel sangue.

Ma quanto sport fare? Gli esperti consigliano circa 150-180 minuti a settimana. In base all’età, è importante non strafare.

È consigliato svolgere dell’attività aerobica moderata, come camminare velocemente, correre o andare in bicicletta. È anche utile incorporare alcuni allenamenti di forza due volte alla settimana.

L’attività fisica è un ottimo strumento per abbassare la glicemia.

 

  • 4. Monitora regolarmente la glicemia:

Tenere traccia dei livelli di glucosio può aiutarti a capire come cibi, attività, stress e altri fattori influenzano la tua glicemia.

Glicemia alta cosa fare subito

Può anche aiutarti a comprendere meglio quando subisci un picco glicemico.

Questo ti permetterà di fare aggiustamenti proattivi al tuo regime di gestione.

 

  • 5. Gestisci lo stress efficacemente:

Lo stress può avere un impatto significativo sui livelli di glucosio nel sangue.

Pratiche come la meditazione, lo yoga, e tecniche di respirazione profonda possono aiutare a ridurre lo stress.

Ma molto spesso è utile rilassarsi con un buon romanzo, un documentario o un film. Insomma, tutto ciò che può farti sentire bene e non danneggi la tua salute.

 

  • 6. Consulta regolarmente il tuo medico:

Visitare regolarmente il medico può aiutarti a tenere sotto controllo la tua salute complessiva e a fare modifiche al tuo piano di trattamento se necessario.

Include controlli regolari non solo con il tuo medico, ma anche con altri specialisti come il nutrizionista può aiutarti ad affrontare al meglio l’insulino resistenza.

Adottare questi passaggi può significativamente influenzare la gestione della glicemia alta, migliorando la tua salute complessiva e prevenendo le complicazioni a lungo termine.

 

  • 7. Assumi degli integratori che possono contrastare la resistenza insulinica:

Gli integratori alimentati possono essere grandi alleati per la tua salute, anche quando si parla di insulino resistenza.

Infatti, esistono diverse sostanze naturali che contribuiscono in modi differenti a gestire i picchi glicemici o contrastare la resistenza all’insulina.

È importante ricordare di consultare il proprio medico prima di integrare queste sostanze, specie per chi già assume farmaci.

Tra le sostanza presenti negli integratori utili a questo scopo vanno tenuti in considerazioni:

Berberina:

Questo composto, estratto da diverse piante, è stato studiato per la sua capacità di migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre la produzione di glucosio nel fegato, il che può aiutare a gestire i livelli di zucchero nel sangue.

Cromo:

Il cromo è un minerale che potrebbe migliorare l’azione dell’insulina e influenzare il metabolismo del glucosio, rendendolo utile per persone con resistenza all’insulina.

Cannella:

Alcuni studi suggeriscono che la cannella può ridurre la glicemia a digiuno e migliorare la sensibilità all’insulina, grazie alle sue proprietà che imitano l’azione dell’insulina.

Magnesio:

Bassi livelli di magnesio sono stati collegati alla resistenza all’insulina. Integrare il magnesio può aiutare a migliorare questa condizione e gestire i livelli di glucosio nel sangue.

Acido alfa-lipoico:

Questo antiossidante è stato studiato per la sua capacità di aiutare a ridurre i livelli di zucchero nel sangue e migliorare la sensibilità all’insulina, oltre a proteggere contro il danno ossidativo associato al diabete.

Fieno greco:

I semi di fieno greco sono ricchi di fibre solubili, che possono aiutare a rallentare la digestione e l’assorbimento dei carboidrati, riducendo così i picchi di zucchero nel sangue.

Omega-3:

Gli acidi grassi Omega-3 possono aiutare a migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre l’infiammazione, che è particolarmente utile per persone che soffrono di resistenza all’insulina.

Vitamina D:

Una carenza di vitamina D è stata collegata a un aumento del rischio di sviluppare diabete tipo 2. Integrare questa vitamina può supportare la gestione della glicemia.

 

Insu Lean: Integratore per l’Insulino Resistenza

Insu Lean è un integratore alimentare che fa della berberina il suo componente principale. Inoltre, grazie al Cardo mariano contribuisce al metabolismo dei carboidrati e ha una funzione antiossidante.

Richiedi la tua confezione di prova, basta cliccare qui!

Confezione integratore Insu Lean

Prima di iniziare ad assumere qualsiasi integratore, è essenziale discutere con il proprio medico per assicurarsi che sia sicuro e appropriato per la tua situazione specifica.

Banner che invita a chiedere una confezione gratuita di INSU LEAN
spot_img
spot_img

Vanda Magazine

Novità! È uscito un nuovo numero del Vanda Magazine, la rivista n.1 in Italia sulla medicina naturale

Benvenuto! In questa pagina puoi richiedere gratuitamente il Vanda Magazine, la rivista cartacea n.1...

Vanda Magazine Speciale Corso Avanzato di Immunologia

Scopri il Numero Speciale di Vanda Magazine sul Corso Avanzato di Immunologia Siamo entusiasti di...

Vanda Magazine 16: Speciale Insu Lean

INSU LEAN® è il nostro innovativo prodotto concepito per contrastare l’insulino resistenza. Il nome nasce...

Vanda Magazine 15: speciale Emocromo

Presentazione dell'ultimo numero di Vanda Magazine - Emocromo, lettura avanzata: un'esperienza entusiasmante per i...

Vanda Magazine 14: speciale Glutatione boost orosolubile

Siamo entusiasti di condividere con te la nuova uscita di Vanda Magazine, il primo...

Vanda Magazine 13

Vanda Magazine 13 Benvenuto nel nuovo numero di Vanda Magazine, la rivista di medicina naturale...

Vanda Magazine 12

E' in uscita il nuovo numero del Vanda magazine. Di seguito trovi l'indice degli argomenti. E' un numero speciale ... Festeggiamo...

Vanda Magazine n°11

E' in distribuzione il Vanda Magazine numero 11. Uno dei numeri più belli. Tra i...