Crozza e l’omeopatia. L’ironia triste

I più letti

Crozza omeopatia: pubblichiamo la reazione della Società italiana di omeopatia e medicina integrata alla triste e diffamatoria banalizzazione della medicina omeopatica proposta dal comico genovese: “Crozza, che bisogno avevi?…”


crozza omeopatia reazione dei medici


di Simonetta Bernardini, Presidente SIOMI; Marisa Certosino Presidente APO Italia

“Crozza, che bisogno avevi? Che bisogno avevi di recitare un pezzo grottesco come quello sugli omeopati: “sono un medico come te ma più inculatorium”.

Ma via… La satira non pensiamo preveda offese solo sciocche e gratuite. I comici hanno sempre avuto un compito moralizzante e sgradito ai potenti perché hanno cercato di aprire gli occhi a un popolo sottomesso dalla forza schiacciante del potere. Scagliandoti contro la piccola omeopatia, hai scelto di schierarti dalla parte dei potenti, cioè la via più facile e sicura (nonché redditizia), però hai abbandonato il coraggio che appartiene al vero comico: Big Pharma ha stregato anche te? Che delusione…



La satira va bene. Ma tu non sei più lo stesso! Forse il troppo lavoro e il troppo successo ti hanno tolto la capacità di discernere un buon testo da recitare da un testo solo brutto? Che peccato, eppure anche noi omeopati e pazienti dell’omeopatia eravamo tuoi fan. Ma da oggi non più”.

Simonetta Bernardini
Presidente SIOMI
A nome degli omeopati italiani iscritti alla SIOMI (www.siomi.it)

Marisa Certosino
Presidente APO Italia
A nome dei cittadini italiani che si curano anche con l’ omeopatia (www.apoitalia.it)


crozza e omeopatia
Robert Smirke’s “Falstaff and the Dead Body of Hotspur”. Falstaff che uccide il suo nemico dopo che è già morto.

[blog style=”def” cols=”2″ display=”category” category=”370″ posts_per_page=”4″ offset=”0″ pagination=”no” ad_id=”2850″ ad_count=”4″ ad_repeat=”yes”]


spot_img
spot_img

Vanda Magazine