Sono Giulia, ho 50 anni e sono cosmetologa. Questo significa che conosco molto bene i cosmetici e ho l’opportunità di provarne continuamente.
Nonostante ciò, trovare un prodotto adatto alla mia pelle è una vera sfida.
La mia pelle è mista ma sensibile, disidratata in inverno e tendente all’acne rosacea.
Per questo, molti attivi anti-age come il retinolo, gli AHA o l’acido glicolico non fanno per me, provocandomi spesso reazioni avverse. Anche i prodotti troppo pesanti non funzionano.
È proprio questa complessità che mi ha spinta a provare Cera di Cleo, una crema presentata come la soluzione anti-age ideale per le pelli delicate, una categoria in cui la mia pelle rientra pienamente.
Conosco già Vanda e so quanto sia attenta e precisa nel campo dell’omeopatia e della nutraceutica, quindi ero davvero curiosa di testare il loro primo lancio cosmetico.
Nel momento in cui scrivo, ho usato Cera di Cleo con continuità, mattina e sera, per una ventina di giorni, e posso dire con certezza che è un prodotto straordinario.
La crema si distingue per la sua sensorialità eccezionale: si spalma facilmente e avvolge la pelle in un velo leggero e profumato, senza appesantirla.
Ma ciò che più conta è la sua efficacia: la mia epidermide è più compatta, la grana affinata, perfettamente idratata e i segni dell’età sono meno visibili.
La prova? Ho smesso di mettere il fondotinta! Da quando uso Cera di Cleo, la mia pelle ha un aspetto così sano e uniforme che non ne ho più sentito il bisogno.
Questa crema è diventata senza dubbio un ‘mai più senza’ nella mia routine quotidiana.
Attendo con ansia l’arrivo di altri prodotti della linea, ad esempio una crema contorno occhi-labbra con le stesse caratteristiche!
Dottoressa Giulia Valeria Dazzan