Dialogo cellulare e low dose medicine: fondamenti di microimmunoterapia
Genova, 23 Novembre 2019
Hotel Bristol Palace
La microimmunoterapia é una terapia di immunomodulazione che utilizza le stesse sostanze prodotte dal sistema immunitario (citochine, ormoni, fattori di crescita, acidi nucleici) con lo scopo di “regolare” Ia risposta immunitaria nel corso delle malattie.
A differenza dell’immunoterapia tradizionale, la microimmunoterapia utilizza sostanze a bassa concentrazione (low-dose).
La microimmunoterapia può essere utile nel trattamento di malattie che si verificano per uno squilibrio del sistema immunitario, sia acute che croniche. In questo ambito rientra un ventaglio di patologie infettive, oncologiche e autoimmuni.
In qualsiasi caso, Ia microimmunoterapia regola il sistema immunitario ed è compatibile con altri trattamenti terapeutici sia tradizionali che non convenzionali (omeopatia, fitoterapia, agopuntura).
Può essere pertanto considerata una terapia coadiuvante e non sostitutiva della terapie tradizionali fornendo un supporto in grado di amplificare la risposta di guarigione in corso di patologie.
Docente: Dott. Andrea Calandrelli (Responsabile Scientifico)
Programma
Ore 08.00 – 08.30 Registrazione partecipanti
Ore 08.30 – 08.45 Sistema immunitario in generale
Ore 08.45 – 09.15 Immunità e sistemi complessi
Ore 09.15 – 09.45 Citochine e intelligenza immunologica
Ore 09.45 – 10.30 Concetto di low-dose immunologica e farmacologica
Ore 10.30 – 10.45 Coffee break
Ore 10.45 – 11.15 Malattie autoimmuni e degenerative
Ore 11.15 – 12.00 Invecchiamento e immunità
Ore 12.00 – 12.30 La microimmunoterapia come approccio terapeutico: storia e attualità
Ore 12.30 – 13.00 Schemi di terapia microimmunoterapici
Ore 13.00 – 13.30 Discussione e compilazione questionario ECM
Ore 13.30 Lunch
Sede dell’evento
Hotel Bristol Palace
Via XX Settembre, 35
16121 Genova (GE)
Telefono: 010 592541
www.hotelbristolpalace.it
Ideazione ed organizzazione
GECO EVENTI E FORMAZIONE
Provider n° 5928
Sede operativa: Via San Martino, 77 – 56125 Pisa
Responsabile: Emanuela Ferro
E-mail: formazione@gecoef.it
Telefono: 050 2201353
Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria
Le richieste di iscrizione verranno accettate in base all’ordine di arrivo, fino a un massimo di 60.
L’assegnazione dei crediti formativi E.C.M. è subordinata alla presenza effettiva del 90% delle ore formative, alla corretta compilazione della modulistica e alla verifica di apprendimento mediante questionario con almeno il 75% delle risposte corrette. L’attestato riportante il numero dei crediti sarà rilasciato solo dopo aver effettuato tali verifiche.
Formazione continua in Medicina E.C.M.
Il Corso è inserito nel Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute n. ID 5928 272100, accreditato con n° 5 crediti formativi per i profili professionali del Medico chirurgo (tutte le discipline previste dal Ministero della Salute) e del Farmacista Ospedaliero e Territoriale.
Segreteria Organizzativa e Provider E.C.M.:
GECO EVENTI E FORMAZIONE
Provider n° 5928.
Sede operativa: Via San Martino, 77 – 56125 Pisa. Responsabile: Emanuela Ferro
E-mail: formazione@gecoef.it – Tel: 050 2201353