Omeopatia Vs medicina convenzionale
Si dice spesso che la medicina convenzionale è provata, mentre l’Omeopatia non lo è. Questo è falso. Si tratta di una credenza diffusa, ma in realtà la situazione non è poi così netta.
Sia che stiamo discutendo di medicina convenzionale che di Omeopatia, la scienza non può essere ridotta alla scelta tra bianco o nero, nel mezzo c’è un ricco ventaglio di sfumature di grigio che non è possibile ignorare.
Indice dei contenuti
- Omeopatia Vs medicina convenzionale
- Il British Medical Journal e i dati sulle evidenze scientifiche delle CAM
- Se consideriamo tutte le evidenze – la percentuale degli studi che sono positivi, negativi o non conclusivi – sono notevolmente simili nelle due discipline
- WHO: Omeopatia e MC sono cardine o completamento dei sistemi sanitari
- “I risultati dell’Omeopatia sono nulli se confrontati contro quelli della medicina convenzionale”. Falso
- “L’omeopatia ha solo un effetto placebo?” Falso
- Rapporto Eurispes 2019: tutti nuovi dati sull’omeopatia in Italia e nel Mondo
- “Dentro i farmaci omeopatici non c’è niente, sono solo pillole di zucchero”. Falso
- Omeopatia, nuovi studi scientifici 2017
- Omeopatia, nota tecnica sul plausibility bias
- “L’idea che “il simile cura il simile” non ha senso”. Falso
- Omeopatia, Convegno Siomi di Firenze: principio attivo permane in tutte le diluizioni
- Omeopatia e Medicina integrata: tenere una mente aperta
- Omeopatia: immagine odierna. Rapporto finale, Marzo 2016
- Omeopatia, Ricerca: nuovo tassello per capire come funziona.
Il British Medical Journal e i dati sulle evidenze scientifiche delle CAM
Un articolo del prestigioso British Medical Journal (BMJ) (1) osservando le prove scientifiche dietro i trattamenti NHS ha trovato che il 46% dei 2.500 trattamenti NHS comunemente utilizzati sono di efficacia sconosciuta, e solo del 13% si conosce l’efficacia:

Se consideriamo tutte le evidenze – la percentuale degli studi che sono positivi, negativi o non conclusivi – sono notevolmente simili nelle due discipline
La quantità di ricerche effettuate in medicina convenzionale è vasta rispetto al relativamente nuovo campo di ricerca omeopatica, ma quando si guarda il confronto tra le evidenze, scopriamo che sono simili. Sia per l’uno che per l’altro i Trials possono essere positivi, negativi o inconcludenti.
La ricerca deve continuare in tutti i campi per aiutare la politica, i pazienti e i medici a prendere le migliori decisioni possibili, ma al momento, molte decisioni non possono essere basate su prove scientifiche definitive, in quanto non vi sono dati sufficienti.

Sebbene vi sia la percezione che nella medicina il processo decisionale sia basato sulle evidenze, “I dati suggeriscono che…gran parte delle decisioni sui trattamenti sono basate ancora sui giudizi individuali di medici e pazienti.” (1)
Note bibliografiche
- Garrow J S. What to do about CAM? How much of orthodox medicine is evidence based? BMJ, 2007; 335: 951 | PubMed
A cura di: Redazione. Tratto da https://www.hri-research.org
WHO: Omeopatia e MC sono cardine o completamento dei sistemi sanitari

“I risultati dell’Omeopatia sono nulli se confrontati contro quelli della medicina convenzionale”. Falso

“L’omeopatia ha solo un effetto placebo?” Falso

Rapporto Eurispes 2019: tutti nuovi dati sull’omeopatia in Italia e nel Mondo

“Dentro i farmaci omeopatici non c’è niente, sono solo pillole di zucchero”. Falso

Omeopatia, nuovi studi scientifici 2017

Omeopatia, nota tecnica sul plausibility bias

“L’idea che “il simile cura il simile” non ha senso”. Falso

Omeopatia, Convegno Siomi di Firenze: principio attivo permane in tutte le diluizioni

Omeopatia e Medicina integrata: tenere una mente aperta

Omeopatia: immagine odierna. Rapporto finale, Marzo 2016

Omeopatia, Ricerca: nuovo tassello per capire come funziona.
