Omeopatia

La complessità omeoterapica nei disturbi funzionali

La complessità omeoterapica nei disturbi funzionali Bologna, 3 Febbraio 2018 Hotel Savoia Regency Programma Ore 08.20 – 08.30 Registrazione partecipanti Ore 08.30 – 08.45 Introduzione ai lavori Ore 08.45 – 09.45 Disturbi funzionali: cosa sono? Ore 09.45 – 10.30 Manifestazioni cliniche dei disturbi funzionali Ore 10.30...

Paziente come soggetto

Paziente come soggetto La Medicina Integrata contempla i significati di salute e guarigione insieme a quelli di malattia e terapia. Ciascun paziente è insieme oggetto di malattia e soggetto capace di esprimere un potenziale di...

Libertà di scelta terapeutica

Libertà di scelta terapeutica La libertà di scelta terapeutica del cittadino è un diritto che va affermato e tutelato, insieme al riconoscimento della libertà di cura per il medico. Le convinzioni personali, culturali e spirituali...

Ormesi e omeopatia, verso una nuova consapevolezza

Ormesi e omeopatia, verso una nuova consapevolezza La lettera all'Editore di Andrea Dei alla rivista Dose-Response pubblicata nei giorni scorsi rappresenta un punto fermo nella discussione esistente da anni sulla natura dei medicinali omeopatici in...

Omeopatia, indagine Omeoimprese: sempre più italiani la usano su consiglio di mmg o farmacista

Omeopatia, indagine Omeoimprese: sempre più italiani la usano su consiglio di Mmg o farmacista Quasi un quinto degli italiani, una popolazione di quasi 9 milioni le persone usa l'omeopatia, almeno una volta all'anno, per curare...

Raucedine e Omeopatia – I Rimedi Omeopatici per i disturbi della voce

Raucedine - L’Omeopatia per contrastare l’alterazione di voce Un focus sulla Raucedine, sui suoi sintomi e le sue cause più comuni, per imparare a conoscerla, riconoscerla e trattarla in modo naturale attraverso le sostanze tradizionalmente...

WHO: Omeopatia e MC sono cardine o completamento dei sistemi sanitari

Nel mondo, la medicina tradizionale (MT) rappresenta o il cardine dell’assistenza sanitaria o il suo complemento. "Strategia dell’OMS per la Medicina Tradizionale", introduzione della Dottoressa Dr Margaret Chan, già Direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità;     Nel mondo, la...

Text Neck

Text neck, sindrome in crescita per colpa di smartphone, tablet e personal computer Consiste in un insieme di sintomi e fastidi provocati dal guardare il display del tablet o dello smartphone continuamente e per un...

Unità di Mente e Corpo. Superamento delle barriere disciplinari

Unità di Mente e Corpo, superamento delle barriere disciplinari La Medicina Integrata riconosce la persona come unità di corpo, mente e spirito in relazione con la propria storia individuale e con l’ambiente e considera l’attuale...

Cinetosi digitale o Cybersickness

La cinetosi digitale è un disturbo legato all’eccessivo utilizzo di tablet, smartphone e console di gioco. I suoi sintomi sono nausea, vertigine, mal di testa, senso di confusione. Cinetosi digitale Si chiama Cybersickness, ovvero cinetosi digitale e...

Malattia come fenomeno multifattoriale

I presupposti della Medina Integrata sono: la relazione, la centralità, la complessità e la globalità della persona; la scientificità delle pratiche; la corresponsabilizzazione del soggetto di cura o di salute; la visione della malattia...

Alleanza tra risorse di cura: i valori della Medicina Integrata

Alleanza tra risorse di cura: i valori della Medicina Integrata La Medicina Integrata promuove l’alleanza tra risorse di cura armonizzate tra loro in modo non contraddittorio e maturate in discipline diverse appartenenti a più epoche...

Allattamento al seno e microbiota. Effetti sul microbiota della mancanza di allattamento al seno

Allattamento al seno e microbiota. Effetti sul microbiota della mancanza di allattamento al seno La composizione e il grado di maturazione del microbiota intestinale dei neonati al primo anno di vita sono significativamente influenzati da: ...

Alimentazione e Medicina Integrata

Alimentazione e Medicina Integrata Firenze, 25 novembre 2017 Grand Hotel Adriatico, Via Maso Finiguerra Convegno Nazionale SIOMI 2017 Programma Tiziana Di Giampietro – Globalizzazione, ambiente, alimentazione e malattia Gino Santini – Biotipologia e predisposizione alla malattia oncologica Francesco Macrì – La...

Omeopatia, nuovi studi scientifici 2017

Omeopatia, nuovi studi scientifici 2017 Dopo 7 anni di osservazioni su oltre migliaia di pazienti, un nuovo studio scientifico sull'omeopatia mostra che la percentuale di guarigione è la stessa, ma usando l’omeopatia ci sono meno...
spot_img

Il nostro Magazine