I detrattori dell’omeopatia sostengono spesso che i farmaci omeopatici siano solo pillole di zucchero che non contengono alcun principio attivo; di conseguenza ogni beneficio avvertito dai pazienti è da riferirsi esclusivamente all’effetto placebo.
Il placebo è una sostanza priva di principi attivi specifici che viene somministrata come se avesse veramente proprietà curative o farmacologiche. Lo stato di salute del paziente che ha accesso a tale trattamento può migliorare, a condizione che il paziente riponga fiducia in tale sostanza o terapia. Questo miglioramento indotto dalle aspettative positive del paziente è detto “effetto placebo”.
Ogni trattamento medico può presentare un certo grado di ‘effetto placebo’ e in questo senso l’omeopatia non è diversa dalla medicina convenzionale, ma la teoria che gli effetti dell’omeopatia siano solo ed esclusivamente una risposta al placebo non è supportata da nessuna prova scientifica.
Se l’omeopatia è in realtà solo un effetto placebo:
1) Come si spiega l’esistenza di trial positivi di alta qualità controllati con placebo? Questi studi sono progettati specificamente per separare l’effetto placebo dal reale effetto clinico del trattamento in fase di test.
2) Come si spiegano gli effetti positivi negli esperimenti di laboratorio con farmaci omeopatici? Gli effetti sono stati osservati nei globuli bianchi, rane e piante di frumento solo per citare alcuni esempi.
3) Come si spiega il fatto che l’omeopatia può funzionare negli animali?
Uno studio piuttosto rigoroso ha evidenziato che un farmaco omeopatico può prevenire la diarrea E. coli nei maialini (1).
Note bibliografiche
1) Camerlink I, Ellinger L, Bakker EJ, Lantinga EA. Homeopathy as replacement to antibiotics in the case of Escherichia coli diarrhoea in neonatal piglets. Homeopathy, 2010;99: 57–62 | PubMed
A cura di: Redazione. Tratto da https://www.hri-research.org
Sondaggio 2018. I nuovi dati su Omeopatia e Medicina Integrata

“Ricerca di scarsa qualità, non ci si può fidare dei risultati.” Falso

“L’Omeopatia non dovrebbe essere usata perché non se ne conosce ancora il funzionamento”. Falso

“Se consideriamo solo i trials di alta qualità, essi mostrano che l’Omeopatia non funziona.” Falso

Ricerca di base: revisione critica sulla letteratura scientifica internazionale.

Omeopatia, Ricerca: nuovo tassello per capire come funziona.

Omeopatia, nuovi studi scientifici 2017

“I risultati dell’Omeopatia sono nulli se confrontati contro quelli della medicina convenzionale”. Falso

Omeopatia, Convegno Siomi di Firenze: principio attivo permane in tutte le diluizioni

Omeopatia, nota tecnica sul plausibility bias

“La medicina convenzionale è provata, l’Omeopatia non lo è”. Falso

Omeopatia e Medicina integrata: tenere una mente aperta
