Allergia

Allergia gatto: i sintomi e le cure

Allergia Gatto: l'origine del problema Allergia al gatto: il colpevole è l'allergene Fel d1 (prodotto dalla saliva e dalle ghiandole sebacee dell'animale) e non il suo pelo, come molti sono portati a pensare. Il pelo del...

Allergia: ne soffre 1 italiano su 4. Il possibile aiuto dell’omeopatia

  Allergia: ne soffre 1 italiano su 4. Il possibile aiuto dell'omeopatia Roma, 18 feb. (AdnKronos Salute) I cambiamenti climatici, l'inquinamento atmosferico e smog sempre più asssiante delle nostre città sono un vero e proprio 'mix micidiale'...

Omeopatia e le allergie primaverili

Omeopatia e le allergie primaverili Negli ultimi decenni, la percentuale di popolazione colpita da una manifestazione allergica è aumentata esponenzialmente, arrivando a sfiorare, nei bambini e negli adolescenti, punte del 25%. Un boom di allergie tale...

7 Consigli utili ai Pazienti allergici

7 Consigli utili ai Pazienti allergici Evitare il fumo e ambienti inquinati. Limitare il più possibile il contatto con gli allergeni, evitando di stare all’aperto durante giornate secche e ventose nel periodo di fioritura...

Omeopatia e allergia: prevenire le allergie stagionali e perenni con il trattamento desensibilizzante omeopatico

Omeopatia e allergia Fonte: Dottoressa Patrizia Necci, Hop Benessere, N.52 Pagina 26. Il desensibilizzante della Vanda è una cura omeopatica desensensibilizzante nei confronti di una vasta gamma di allergeni, e svolge un’importante attività antistaminica in quanto fra...

Omeopatia e allergia. Le Allergie Al Giorno D’Oggi

Omeopatia e allergia:le allergie al giorno d'oggi "Dottor Massimiliano Ippolito, Hod 56, pag 36-37" Si calcola che dal 10 al 15% della popolazione italiana è affetta da fenomeni allergici sia delle vie aeree che dell’apparato digerente e della...
spot_img

Il nostro Magazine