Esperidina e quercetina. Possibile razionale dei flavonoidi nelle malattie da virus

I più letti

Approfitta dell’Offerta Esperivit Pack: Acquista Due, Ottieni il Terzo Gratuitamente

Esperivit Pack: Offerta Imperdibile! Siamo entusiasti di presentare una promozione esclusiva dedicata ai nostri fedeli...

L’esperidina: una zeppa contro l’interazione tra proteina Spike e ACE2

"Immagina una zeppa che blocca l'interazione tra la proteina Spike e l'ACE2, contrastando una...

Nuovi studi sui flavonoidi

  Nuovi studi sui flavonoidi Mentre tutti discettano di vaccino, sperando che ciò elimini la pandemia,...

Esperidina componente fondamentale delle arance

  Non solo vitamina C. Esperidina componente fondamentale delle arance Riportiamo al cuni brani dell'articolo della...

Esperidina, quercetina e stress ossidativo

Esperidina, quercetina e stress ossidativo Nella mia attività di ricercatore mi sono occupato spesso della...

Che cos’è l’Esperidina? Approfondimento scientifico a cura di Paolo Bellavite

Esperidina? Che cos'è? Quali sono le sue proprietà? Esperidina, approfondimento scientifico di Paolo Bellavite. Ho già...

“È nato Esperivit!”. Nuovo integratore con esperidina, quercetina e Vit.C

EsperiViT ® Q 100, l'integratore alimentare con Esperidina, Quercetina e Vitamina C che contribuisce...

Esperivit Q 100

Esperivit® Q 100. Integratore alimentare con Esperidina, Quercetina e Vitamina C, che contribuisce alla...

Esperidina e quercetina. Possibile razionale dei flavonoidi nelle malattie da virus

 

Approfondimento scientifico di Paolo Bellavite

Possibile effetto benefico dei flavonoidi degli agrumi

La letteratura scientifica è ricca di lavori che supportano un effetto benefico dei flavonoidi degli agrumi, in particolare dell’esperidina, e della quercetina sulle malattie virali.

Ed esistono molti possibili meccanismi con cui tale effetto si esercita.

L’inibizione dell’infezione cellulare può avvenire per l’intercalazione di queste molecole tra virus e recettori e per inibizione della replicazione intracellulare.

Questo fenomeno potrebbe avere un ruolo protettivo soprattutto nella cavità orale e nell’apparato gastrointestinale, dove le concentrazioni dei principi attivi sono sicuramente maggiori che nel sangue.

Oltretutto, ho letto che queste due sostanze fanno bene ai denti perché selezionano i batteri buoni e ammazzano quelli cattivi come il porphyromonas gengivalis.

Esperidina e quercetina: i flavonoidi e le difese antiossidanti

Inoltre, i due flavonoidi sono capaci di potenziare le difese antiossidanti cellulari mediante azione” scavenger diretta” e attraverso il sistema Nrf2/ARE, che a sua volta potenzia il sistema del glutatione e le capacità di resistere all’ipossia.

Infine, la stretta relazione tra danno cellulare e infiammazione sistemica (di tutto il corpo) fa sì che si possa prevedere un effetto positivo nel mitigare le conseguenze di una infiammazione sfuggita dai controlli.

I modelli sperimentali di studio di questi due flavonoidi renderebbero plausibile che un aumento del consumo di cibi che contengono queste due sostanze naturali, o una loro supplementazione, possa giovare a prevenire o curare anche la malattia COVID-19.

È pertanto auspicabile che siano condotti appropriati studi clinici per indagare le potenzialità di queste sostanze naturali nella prevenzione e nella cura delle malattie virali per stabilire i dosaggi efficaci.esperidina e razionale flavonoidi nelle malattie virali

Bibligrafia

Bellavite P, Donzelli A. Hesperidin and SARS-CoV-2: New Light on the Healthy Function of Citrus Fruits. Antioxidants (Basel) 2020 Aug 13;9(8)

Basu, A., Sarkar, A. & Maulik, U. Molecular docking study of potential phytochemicals and their effects on the complex of SARS-CoV2 spike protein and human ACE2. Sci Rep 10, 17699 (2020). https://doi.org/10.1038/s41598-020-74715-4

spot_img
spot_img
spot_img

Vanda Magazine

Vanda Magazine Speciale Corso Avanzato di Immunologia

Scopri il Numero Speciale di Vanda Magazine sul Corso Avanzato di Immunologia Siamo entusiasti di...

Vanda Magazine 16: Speciale Insu Lean

INSU LEAN® è il nostro innovativo prodotto concepito per contrastare l’insulino resistenza. Il nome nasce...

Vanda Magazine 15: speciale Emocromo

Presentazione dell'ultimo numero di Vanda Magazine - Emocromo, lettura avanzata: un'esperienza entusiasmante per i...

Vanda Magazine 14: speciale Glutatione boost orosolubile

Siamo entusiasti di condividere con te la nuova uscita di Vanda Magazine, il primo...

Vanda Magazine 13

Vanda Magazine 13 Benvenuto nel nuovo numero di Vanda Magazine, la rivista di medicina naturale...

Vanda Magazine 12

E' in uscita il nuovo numero del Vanda magazine. Di seguito trovi l'indice degli argomenti. E' un numero speciale ... Festeggiamo...

Vanda Magazine n°11

E' in distribuzione il Vanda Magazine numero 11. Uno dei numeri più belli. Tra i...