Cervello protetto con le proprietà della Curcuma e degli Omega 3
“Dai test condotti è emerso che una dieta ricca di curcuma favorirebbe la conversione di un acido grasso della serie omega-3 essenziale per il buon funzionamento del cervello, in particolare l’apprendimento e la memoria. Inoltre, sottolineano gli scienziati, grazie alla sue proprietà la curcuma sarebbe utile per contrastare gli effetti negativi dei traumi cranici e riduce lo stress ossidativo.
Effetto neuro-protettivo della Curcuma
«La curcumina possiede un effetto neuro-protettivo (Gomez-Pinilla 2015)», spiega la dottoressa Elisabetta Menna ricercatrice di Humanitas e dell’Istituto di Neuroscienze del Cnr
«In molti casi, malattie croniche legate all’età, tra cui quelle cardiovascolari, neurodegenerative e i tumori sono associate a fattori di rischio socio-comportamentale, come il fumo, la cattiva alimentazione, l’inattività fisica e, ancora più importante, le condizioni predisponenti, come l’obesità, il diabete, la sindrome metabolica, la dislipidemia.
Negli ultimi anni sta chiaramente emergendo il ruolo dell’alimentazione nel prevenire o ridurre il rischio di malattie croniche.
una dieta ricca di curcuma favorirebbe la conversione di un acido grasso della serie omega-3 essenziale per il buon funzionamento del cervello
L’ impatto significativo della curcuma sulle capacità cognitive
«Inoltre, l’integrazione alimentare può avere un impatto significativo sulle capacità cognitive(Gomez-Pinilla, 2008 e 2015) anche in assenza di stati patologici.
Ad esempio – continua – è ben consolidata l’idea che gli acidi grassi omega-3 siano essenziali per la funzione cerebrale (Viti et al., 2012). Al contrario, una dieta povera di acidi grassi omega-3, in particolare durante lo sviluppo del cervello, è associata a una diminuita plasticità neuronale e un emergere di cambiamenti comportamentali legati all’ansia (Bhatia et al., 2011)”.
Pufacur composizione Integratore alimentare a base di acidi grassi polinsaturi Omega 3 (EPA e DHA), Curcuma, Pepe nero, Vitamine A, C, D3, E, Zinco e Selenio con edulcorante. Confezione 30 buste da 5,5 g. Peso netto 165 g Prezzo Euro: 36,50 Modo d’Uso Si consiglia l’assunzione di 1 bustina al giorno disciolta in un bicchiere d’acqua (200 ml) Il ruolo delle vitamine A, C, D ed E Le Vitamine ...
Possibile utilità Curcumina nel trattamento della Depressione? La Curcumina sembrerebbe utile nel trattamento delle problematiche Stress cronico-correlate e in particolare nel trattamento dei disordini da Depressione. Lo Stress cronico definito CUMS (Chronic, Unpredictable, Mild, Stress – Stress cronico, imprevedibile, mite) produce comportamenti di tipo depressivo. Si è visto che tutto ciò è associato con cambiamenti ...
Pufacur composizione Integratore alimentare a base di acidi grassi polinsaturi Omega 3 (EPA e DHA), Curcuma, Pepe nero, Vitamine A, C, D3, E, Zinco e Selenio con edulcorante. Confezione 30 buste da 5,5 g. Peso netto 165 g Prezzo Euro: 36,50 Modo d’Uso Si consiglia l’assunzione di 1 bustina al giorno disciolta in un bicchiere d’acqua (200 ml) Zinco e Selenio: il possibile ruolo antinfiammatorio, antiobesità e antiossidante ...
Ruolo della Piperina Il pepe nero (Piper Nigrum) contenuto nel Pufacur è una delle spezie più utilizzate da sempre. E’ apprezzata per il suo specifico sapore pungente attribuito all’alcaloide Piperina. Il pepe nero non è usato solamente nell’alimentazione umana ma anche in altri campi quali la medicina, la conservazione e la profumeria. Effetti fisiologici del ...
Curcumina e malattie osteoarticolari I dati disponibili derivanti da studi in vitro e in vivo affermano che la Curcumina può essere un efficace trattamento complementare nelle affezioni cronico degenerative a carico dell’apparato osteoarticolare, tanto negli umani che negli animali da compagnia. Essa è risultata essere la più sicura e la più adatta alternativa nutraceutica ai ...
L’Acido Gamma Linolenico (GLA) è un acido grasso polinsaturo Omega 6 (18:3) che, insieme all’Acido Diomo-Gamma-Linoleico (DGLA, 20:3) e all’Acido Arachidonico (AA, 20:4) compone i principali tre Omega-6 derivati dal polinsaturo essenziale Acido Linoleico (LA 18:2). Negli Omega-6 il primo doppio legame è tra il sesto ed il settimo atomo di carbonio a partire dal ...
Acidi grassi polinsaturi Omega-3 Gli Acidi Grassi Polinsaturi (PolyUnsaturated Fatty Acids) Omega-3 (o PUFA n-3), una categoria di acidi grassi essenziali, sono caratterizzati dalla posizione del primo doppio legame che, iniziando il conteggio dal carbonio terminale (carbonio omega ovvero carbonio n), occupa la terza posizione, da cui il termine Omega-3. Sono noti soprattutto per la ...
Curcuma e obesità Alcune evidenze sperimentali suggeriscono una possibile utilità della Curcuma nel ridurre l’incidenza delle patologie correlate con l’obesità. Ciò sarebbe possibile principalmente attraverso i suoi effetti antinfiammatori e antiossidanti. In taluni studi di qualità più recenti si riporta che è consigliata come coadiuvante terapeutico nella gestione del diabete, dell’obesità e delle loro complicanze. ...