Zinco e Selenio: possibile ruolo antinfiammatorio e antiossidante

I più letti

Pufacur, integratore di Curcuma, Pepe nero e Omega 3

Pufacur® Pufacur® è Integratore alimentare a base di acidi grassi polinsaturi Omega 3, Curcuma, Pepe...

Curcuma e obesità

Curcuma e obesità Alcune evidenze sperimentali suggeriscono una possibile utilità della Curcuma nel ridurre l’incidenza...

Possibile utilità Curcumina nel trattamento della Depressione?

Possibile utilità Curcumina nel trattamento della Depressione? La Curcumina sembrerebbe utile nel trattamento delle problematiche...

Starbene recensisce il Pufacur (Curcuma, Pepe nero e Omega3)

INFIAMMAZIONI: CURALE SENZA FARMACI Oggi si può. Con un mix di sostanze naturali ricche di...

Cervello protetto con le proprietà della Curcuma e degli Omega 3

Cervello protetto con le proprietà della Curcuma e degli Omega 3 "Dai test condotti è...

Curcuma o curcumina? Cosa fa più bene alla salute?

Curcuma o curcumina? Curcuma o curcumina? "Principio attivo estratto" o sostanza nella sua forma naturale? Fitomania...

Stress, infiammazione e aumento di peso

Sempre sotto pressione? Ecco che gli squilibri ormonali ti fanno ingrassare e ti predispongono...

GLAVA, Acido Gamma Linoleico

L’Acido Gamma Linolenico (GLA) è un acido grasso polinsaturo Omega 6 (18:3) che, insieme...

Curcumina e malattie osteoarticolari

Curcumina e malattie osteoarticolari I dati disponibili derivanti da studi in vitro e in vivo...

Il ruolo delle vitamine A, C, D ed E nel Pufacur

Pufacur composizione Integratore alimentare a base di acidi grassi polinsaturi Omega 3 (EPA e DHA), Curcuma, Pepe nero, Vitamine A, C, D3, E, Zinco e Selenio con edulcorante. Confezione 30...

Omega 3, tante buone ragioni per fare il pieno

Omega 3: buoni alleati per la salute del cuore della pelle, della memoria... Ma...

Acidi grassi polinsaturi Omega-3: ALA EPA DHA

Acidi grassi polinsaturi Omega-3 Gli Acidi Grassi Polinsaturi (PolyUnsaturated Fatty Acids) Omega-3 (o PUFA n-3),...

Pufacur composizione

Integratore alimentare a base di acidi grassi polinsaturi Omega 3 (EPA e DHA), Curcuma, Pepe nero, Vitamine A, C, D3, E, Zinco e Selenio con edulcorante.

Confezione

30 buste da 5,5 g. Peso netto 165 g

Prezzo

Euro: 36,50

Modo d’Uso

Si consiglia l’assunzione di 1 bustina al giorno disciolta in un bicchiere d’acqua (200 ml)

Zinco e Selenio: il possibile ruolo antinfiammatorio, antiobesità e antiossidante

Il Selenio e lo Zinco contenuti  svolgono una potente azione antiossidante, antinfiammatoria, antiobesità e antinvecchiamento. Per questo motivo sono stati inclusi nella composizione del Pufacur, integratore alimentare a base di Curcuma e Omega 3. Le quantità di Selenio e Zinco nel PUFACUR rispettano i range fisiologici.

Selenio

Il Selenio, un elemento traccia riconosciuto come potente antiossidante, è un componente fondamentale dell’antiossidante endogeno glutatione perossidasi (GSHpx) e del fosfolipide-idroperossido-glutatione-perossidasi selenio-dipendente – pH-ESHPX-Se; quest’ultimo catalizza la degradazione degli idroperossidi formatisi per ossidazione degli acidi grassi polinsaturi della membrana cellulare e ostacola l’enzima prostaciclina sintetasi che favorisce la formazione di molecole pro-infiammatorie.

La ricerca ha messo in evidenza che l’assunzione di Selenio è negativamente correlata con la quantità di acido sialico presente nell’organismo; quest’ultimo è un marker infiammatorio collegato alla sindrome metabolica, al peggioramento del pattern lipidico e all’insulinoresistenza.

Inoltre, valutando la concentrazione di Selenio presente nelle unghie, si è accertata una correlazione opposta anche con il fattore C3 del complemento circolante nel sangue che è collegato direttamente a molti indici di obesità quali la waist-line (circonferenza addome), il rapporto peso/altezza, l’indice di massa corporea, la massa grassa corporea, la glicemia e i trigliceridi. L’agricoltura moderna e le nuove abitudini alimentari hanno drammaticamente ridotto l’assunzione quotidiana di selenio.

Zinco

Lo Zinco è un fattore enzimatico molto importante, partecipa alla maturazione delle cellule immunitarie, stabilizza alcune proteine ormonali, è importante per la formazione delle ossa e dei muscoli e svolge un’azione antiossidante notevole. E’ un componente essenziale di più di 200 enzimi ed è uno dei più importanti oligoelementi dell’organismo che, oltre tutto ciò, risulta necessario per l’attività melatoninica.

Si è riscontrato un aumento della citochina proinfiammatoria TNF-alfa in animali con carenza di Zinco e conseguente aumento dell’infiammazione e della perdita di mineralizzazione ossea. Tale restrizione dell’apporto di zinco è stata anche correlata con l’insorgenza di comportamenti di tipo depressivo per aumento dei parametri ossidativo-infiammatori.

Infine la presenza adeguata di Zinco nell’organismo ha dimostrato una efficacia nel bloccare il fattore di trascrizione STAT3 che è necessario per avviare la risposta immune Th17 responsabile di processi infiammatori autoimmuni. La quantità assunta con l’alimentazione può risultare insufficiente in organismi senescenti e/o infiammati.


 

Nutr Res. 2009 Jan;29(1):41-8. Dietary selenium intake is negatively associated with serum sialic acid and metabolic syndrome features in healthy young adultsZulet MA, Puchau B, Hermsdorff HH, Navarro C, Martínez JA.

Eur J Clin Nutr. 2009 Jul;63(7):858-64.  Selenium intake reduces serum C3, an early marker of metabolic syndrome manifestations, in healthy young adultsPuchau B, Zulet MA, González de Echávarri A, Navarro-Blasco I, Martínez JA.

J Inflamm Res. 2015 Jul 13;8:117-28.  Implications of compromised zinc status on bone loss associated with chronic inflammation in C57BL/6 miceChongwatpol P, Rendina-Ruedy E, Stoecker BJ, Clarke SL, Lucas EA, Smith BJ.

Neurotox Res. 2016 Jan;29(1):143-54.  Alterations of Bio-elements, Oxidative, and Inflammatory Status in the Zinc Deficiency Model in Rats. Doboszewska U, Szewczyk B, Sowa-Kucma M, Noworyta-Sokołowska K, Misztak P

Pufacur integratore di Curcumina e Omega 3
[blog style=”def” cols=”2″ display=”category” category=”415″ posts_per_page=”0″ offset=”0″ pagination=”no” ad_id=”0″ ad_count=”3″ ad_repeat=”yes”]

spot_img
spot_img
spot_img

Vanda Magazine

Vanda Magazine 16: Speciale Insu Lean

INSU LEAN® è il nostro innovativo prodotto concepito per contrastare l’insulino resistenza. Il nome nasce...

Vanda Magazine 15: speciale Emocromo

Presentazione dell'ultimo numero di Vanda Magazine - Emocromo, lettura avanzata: un'esperienza entusiasmante per i...

Vanda Magazine 14: speciale Glutatione boost orosolubile

Siamo entusiasti di condividere con te la nuova uscita di Vanda Magazine, il primo...

Vanda Magazine 13

Vanda Magazine 13 Benvenuto nel nuovo numero di Vanda Magazine, la rivista di medicina naturale...

Vanda Magazine 12

E' in uscita il nuovo numero del Vanda magazine. Di seguito trovi l'indice degli argomenti. E' un numero speciale ... Festeggiamo...

Vanda Magazine n°11

E' in distribuzione il Vanda Magazine numero 11. Uno dei numeri più belli. Tra i...