Omeopatia

“I risultati dell’Omeopatia sono nulli se confrontati contro quelli della medicina convenzionale”. Falso

Omeopatia contro Medicina convenzionae "I risultati dell’Omeopatia sono nulli se confrontati contro quelli della medicina convenzionale". Falso Studi che confrontano l'efficacia dell’Omeopatia rispetto alla medicina convenzionale hanno dimostrato che l'omeopatia può produrre buoni risultati allo stesso...

“L’omeopatia ha solo un effetto placebo?” Falso

I detrattori dell’omeopatia sostengono spesso che i farmaci omeopatici siano solo pillole di zucchero che non contengono alcun principio attivo; di conseguenza ogni beneficio avvertito dai pazienti è da riferirsi esclusivamente all'effetto placebo. Il placebo...

“Dentro i farmaci omeopatici non c’è niente, sono solo pillole di zucchero”. Falso

Esperimenti di laboratorio hanno dimostrato che i farmaci omeopatici non sono "pillole di zucchero" I critici dell’Omeopatia affermano che i farmaci omeopatici sono così altamente diluiti che all'interno non vi si trovi più nulla. E'...

“Non esiste nessun trial che dimostri l’efficacia dell’Omeopatia”: Falso

Molte persone credono che tutti gli studi randomizzati controllati (RCT) di alta qualità effettuati su rimedi omeopatici siano risultati negativi. Questo è falso. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di RCT positivi di alta qualità e...

“Non esiste nessuna evidenza scientifica sull’efficacia dell’Omeopatia?”: Falso

Una affermazione piuttosto frequente è che "Non esiste nessuna evidenza scientifica sull’efficacia dell’Omeopatia" Falso. Questo è probabilmente il luogo comune più diffuso, si tratta di una affermazione completamente inesatta. La ricerca nel campo dell’omeopatia è solo...

Stress, Alimentazione e Medicina Antiaging in chiave immunologica

Gli studi più signi cativi portati avanti negli ultimi decenni stanno articolando un ritratto del sistema immunitario con connotati sorprendentemente diversi da come potevamo immaginarlo. Tali indagini hanno svelato la sua profonda interconnessione con altri...

I problemi del Tecnostress

I problemi del Tecnostress L’omeoterapia come strumento per contrastare l’impatto negativo delle nuove tecnologie nella sfera psicosociale Figlia dello stress, l’ansia è una delle costanti del nostro tempo. Essa evidenzia l’incapacità di adattarsi a un evento....

Valutazione dell’omeopatia nel contesto del framework biomedico

Il concetto di ormesi può fornire un quadro concettuale per la valutazione dei preparati omeopatici secondo il protocollo del post-condizionamento ormetico, basato sulle ricerche di van Wijk e collaboratori (Calabrese e Jonas, 2010; van...

Medicina Integrata in Ostetricia

Medicina Integrata in Ostetricia Location: Via Jamoretti 150, presso "Induno Olona". Programma:  Apericena: 19,00 - 19,30 - Seminario: 19.30 - 21,30. Organizzazione: Nunzia Lamarra, Tel. 349 0618286. Segreteria organizzativa: info@vanda.it  

Tecnostress. L’impatto delle nuove tecnologie nella sfera psicosociale

L’omeoterapia come strumento per contrastare l’impatto negativo delle nuove tecnologie nella sfera psicosociale Figlia dello stress, l’ansia è una delle costanti del nostro tempo. Essa evidenzia l’incapacità di adattarsi a un evento. Può essere transitoria,...

Pufacur, integratore di Curcuma, Pepe nero e Omega 3

Pufacur® Pufacur® è Integratore alimentare a base di acidi grassi polinsaturi Omega 3, Curcuma, Pepe nero, Vitamine A, C, D3, E, Zinco e Selenio con edulcorante. Indicazioni Integratore alimentare a base di acidi grassi polinsaturi Omega 3. Curcuma...

Curcumina e malattie osteoarticolari

Curcumina e malattie osteoarticolari I dati disponibili derivanti da studi in vitro e in vivo affermano che la Curcumina può essere un efficace trattamento complementare nelle affezioni cronico degenerative a carico dell’apparato osteoarticolare, tanto negli...

Curcuma e obesità

Curcuma e obesità Alcune evidenze sperimentali suggeriscono una possibile utilità della Curcuma nel ridurre l’incidenza delle patologie correlate con l’obesità. Ciò sarebbe possibile principalmente attraverso i suoi effetti antinfiammatori e antiossidanti. In taluni studi di qualità più...

Cos’è la piperina

Ruolo della Piperina Il pepe nero (Piper Nigrum) contenuto nel Pufacur è una delle spezie più utilizzate da sempre. E’ apprezzata per il suo specifico sapore pungente attribuito all’alcaloide Piperina. Il pepe nero non è usato...

Acidi grassi polinsaturi Omega-3: ALA EPA DHA

Acidi grassi polinsaturi Omega-3 Gli Acidi Grassi Polinsaturi (PolyUnsaturated Fatty Acids) Omega-3 (o PUFA n-3), una categoria di acidi grassi essenziali, sono caratterizzati dalla posizione del primo doppio legame che, iniziando il conteggio dal carbonio...
spot_img

Il nostro Magazine