Curcuma contro il dolore cronico e malattie psichiche

I più letti

Pufacur, integratore di Curcuma, Pepe nero e Omega 3

Pufacur® Pufacur® è Integratore alimentare a base di acidi grassi polinsaturi Omega 3, Curcuma, Pepe...

Curcuma e obesità

Curcuma e obesità Alcune evidenze sperimentali suggeriscono una possibile utilità della Curcuma nel ridurre l’incidenza...

Possibile utilità Curcumina nel trattamento della Depressione?

Possibile utilità Curcumina nel trattamento della Depressione? La Curcumina sembrerebbe utile nel trattamento delle problematiche...

Starbene recensisce il Pufacur (Curcuma, Pepe nero e Omega3)

INFIAMMAZIONI: CURALE SENZA FARMACI Oggi si può. Con un mix di sostanze naturali ricche di...

Cervello protetto con le proprietà della Curcuma e degli Omega 3

Cervello protetto con le proprietà della Curcuma e degli Omega 3 "Dai test condotti è...

Curcuma o curcumina? Cosa fa più bene alla salute?

Curcuma o curcumina? Curcuma o curcumina? "Principio attivo estratto" o sostanza nella sua forma naturale? Fitomania...

Stress, infiammazione e aumento di peso

Sempre sotto pressione? Ecco che gli squilibri ormonali ti fanno ingrassare e ti predispongono...

GLAVA, Acido Gamma Linoleico

L’Acido Gamma Linolenico (GLA) è un acido grasso polinsaturo Omega 6 (18:3) che, insieme...

Zinco e Selenio: possibile ruolo antinfiammatorio e antiossidante

Pufacur composizione Integratore alimentare a base di acidi grassi polinsaturi Omega 3 (EPA e DHA), Curcuma, Pepe nero, Vitamine A, C, D3, E, Zinco e Selenio con...

Pufacur Green, Integratore alimentare a base di OMEGA 3 vegetale + curcuma

PUFACUR GREEN, integratore alimentare a base di OMEGA 3 vegetale + curcuma con DHA, Curcuma,...

Curcumina e malattie osteoarticolari

Curcumina e malattie osteoarticolari I dati disponibili derivanti da studi in vitro e in vivo...

Il ruolo delle vitamine A, C, D ed E nel Pufacur

Pufacur composizione Integratore alimentare a base di acidi grassi polinsaturi Omega 3 (EPA e DHA), Curcuma, Pepe nero, Vitamine A, C, D3, E, Zinco e Selenio con edulcorante. Confezione 30...

Zenzero, curcuma e frutta contro il dolore cronico e le patologie psicologiche.

Una corretta alimentazione non solo aiuta contro le infiammazioni, ma previene l’insorgere di patologie. Dell’importanza del cibo nella lotta alle malattie si è parlato al Congresso Internazionale di Anestesiologia SIMPAR-ISURA di Firenze, organizzato dal Prof. Massimo Allegri dell’Università di Parma.

Il problema più ricorrente tra le malattie croniche il cui sintomo prevalente è il dolore, è l’osteoartrosi: colpisce più di 4 milioni di italiani e costa 3,5 miliardi di euro all’anno.

Osteoartrosi, lombalgia, cefalea

Il 70% dei pazienti soffre di lombalgia, la cefalea affligge 2 milioni di persone, seguono i dolori neuropatici periferici, come il diabete. ”La dieta mediterranea – spiega Maurizio Marchesini, anestesista e terapista del dolore dell’Università di Parma, riduce gli alimenti con caratteristiche pro-infiammatorie.

Dolore cronico e infiammazioneL’accumulo di calorie e grassi ha una correlazione con l’infiammazione e con lo sviluppo del dolore’. Manuela De Gregori, biologa nutrizionista del Policlinico San Matteo di Pavia aggiunge che questo regime alimentare ‘può essere utilizzato sia per le terapie cronico-oncologiche, che per quelle benigne, ma anche per i pazienti che devono sottoporsi ad un intervento chirurgico o per chi lo ha già subito’. E sottolinea che gli errori dovuti alla mancanza di educazione alimentare influiscono sulla gestione del dolore stesso.

Il legame tra alimentazione e malattie psicologiche

Il cibo, insomma, entra nella terapia sia quando il dolore va trattato come sintomo, sia se è la malattia stessa. Al Congresso è emerso anche un legame tra alimentazione e malattie psicologiche: bisogna quindi stare attenti a ciò che si mangia pure in caso di malattie neurodegenerative.

Gli specialisti consigliano una dieta più variegata possibile, senza escludere alcun alimento. Sconsigliati alimenti con farine raffinate, le carni conservate, soprattutto di derivazione suina, l’uso di troppo zucchero raffinato e quello del sale.

spot_img
spot_img
spot_img

Vanda Magazine

Novità! È uscito un nuovo numero del Vanda Magazine, la rivista n.1 in Italia sulla medicina naturale

Benvenuto! In questa pagina puoi richiedere gratuitamente il Vanda Magazine, la rivista cartacea n.1...

Vanda Magazine Speciale Corso Avanzato di Immunologia

Scopri il Numero Speciale di Vanda Magazine sul Corso Avanzato di Immunologia Siamo entusiasti di...

Vanda Magazine 16: Speciale Insu Lean

INSU LEAN® è il nostro innovativo prodotto concepito per contrastare l’insulino resistenza. Il nome nasce...

Vanda Magazine 15: speciale Emocromo

Presentazione dell'ultimo numero di Vanda Magazine - Emocromo, lettura avanzata: un'esperienza entusiasmante per i...

Vanda Magazine 14: speciale Glutatione boost orosolubile

Siamo entusiasti di condividere con te la nuova uscita di Vanda Magazine, il primo...

Vanda Magazine 13

Vanda Magazine 13 Benvenuto nel nuovo numero di Vanda Magazine, la rivista di medicina naturale...

Vanda Magazine 12

E' in uscita il nuovo numero del Vanda magazine. Di seguito trovi l'indice degli argomenti. E' un numero speciale ... Festeggiamo...

Vanda Magazine n°11

E' in distribuzione il Vanda Magazine numero 11. Uno dei numeri più belli. Tra i...