Pufacur composizione
Integratore alimentare a base di acidi grassi polinsaturi Omega 3 (EPA e DHA), Curcuma, Pepe nero, Vitamine A, C, D3, E, Zinco e Selenio con edulcorante.
Confezione
30 buste da 5,5 g. Peso netto 165 g
Prezzo
Euro: 36,50
Modo d’Uso
Si consiglia l’assunzione di 1 bustina al giorno disciolta in un bicchiere d’acqua (200 ml)
Il ruolo delle vitamine A, C, D ed E
Le Vitamine A, C, D ed E hanno delle potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti accertate oramai da tempo. Tali vitamine hanno, oltre queste funzioni, quella importante di proteggere dalla perossidazione i grassi polinsaturi che, a loro volta, aumentano l’assorbimento e l’attività di alcune di esse.
Il ruolo delle singole vitamine
Vitamina A
La Vitamina A contrasta i radicali liberi e protegge da infiammazioni a carico soprattutto di intestino, polmoni e cuore.
Vitamina C
La Vitamina C, oltre a essere determinante nella produzione di collagene (cute, cartilagine, legamenti, vasi) ha una riconosciuta e arcinota attività antiossidante oltre a quella antinfiammatoria. Studi dimostrano che l’integrazione di Vitamina C inibisce la formazione di PCR (proteina C Reattiva) che sempre accompagna l’infiammazione cronica e le patologie correlate.
Vitamina D
La Vitamina D è sempre stata nota per la sua azione trofica sui tessuti duri dell’organismo ma, negli ultimi anni, si è appurato che la sua azione va molto oltre questa funzione (in effetti è un vero e proprio ormone), infatti la sua carenza è stata associata a una serie di malattie infiammatorie, come l’artrite reumatoide, il lupus, la malattia infiammatoria della mucosa intestinale e il diabete. Una carenza di tale vitamina è stata associata ad un aumento dei livelli di markers infiammatori in soggetti sani e in pazienti con malattie legate all’età.
Secondo vari studi, le persone con livelli più alti di vitamina D corrono un rischio di tumore al colon inferiore del 40 % rispetto a quelle con livelli più bassi.
Vitamina E
Per quanto riguarda la Vitamina E non va aggiunto nulla circa la sua potente azione antiossidante. E’ anche accertata la sua attività protettiva contro malattie infiammatorie cardiache e polmonari quali l’asma.
[blog style=”def” cols=”2″ display=”category” category=”415″ orderby=”rand” posts_per_page=”12″ offset=”0″ nexcerpt=”900″ pagination=”yes” ad_id=”0″ ad_count=”3″ ad_repeat=”yes”]